Knödel (canederli) ai 4 sapori ( al pomodoro, con burro nocciola e pepe del madagascar, panna e pancetta, gorgonzola e speck)
INGREDIENTI per 3 persone:
250-300 gr. di pane raffermo ( ho usato dei panini di semola di grano duro)
3 uova medie
due cipollotti di tropea
200 gr. di speck
100 gr. di pancetta stufata affumicata
200 gr. di formaggio ( ho usato Asiago saporito)
sale
pepe
50-70 gr. di burro
olio EVO
100 ML. di panna fresca
250 gr. di pomodoro ( passata o a pezzetti)
1 spicchio d’aglio
origano siciliano
semola rimacinata QB
brodo di carne per la cottura QB
preparazione:
tagliare il pane a cubetti piccolini e metterlo in una ciotola
aggiungere poi il cipollotto rempre tagliato a pezzettini
ed il formaggio sempre a dadini piccoli
aggiungere le uova e mescolare bene in modo da far bagnare uniformemente il pane
quindi mettere a riposare in frigo per un paio di orette (almeno, può essere preparato al mattino per la sera tranquillamente)
poi aggiungere 150 gr. di speck tagliato a pezzettini
e con le mani mescolare bene l’impasto fino a renderlo omogeneo.
a questo punto formare delle palline di circa 5 cm. ( gli originali sono di 8 cm, ma sarebbero troppo grossi per servirne 4) ed infarinarle all’esterno con della semola rimacinata.
Preparare ora i 4 condimenti, tagliare la pancetta a listarelle, saltarla velocemente in padella con poco olio EVO
ed aggiungere la panna, cuocere per qualche secondo ed è pronto il primo.
poi la stessa cosa va fatta con lo speck, saltato in padella
e poi va aggiunto il gorgonzola a fuoco spento, se serve aggiungere un cucchiaio di latte per facilitare fusione del formaggio
Per il sugo al pomodoro, ho insaporito dell’olio EVO con lo spicchio d’aglio, ho aggiunto poi il pomodoro, sele, un pizzico di origano siciliano e ho lasciato cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
il burro è semplicemente fatto soffriggere in padella con un po’ di sale e pepe selvatico del Madagascar ( usare burro di ottima qualità) finchè non comincia a prendere colore, spegnere subito altrimenti poi si rischia di bruciarlo.
nel frattempo bisogna far bollire in una pentola dell’abbondate brodo di carne, nella quale metteremo a cuocere i canederli per circa 15 minuti a fuoco medio basso.
una volta cotti (verranno a galla) servirli caldi sul piatto con i nostri 4 condimenti…. un gran piatto!! (604)
699 Visite totali, nessuna visita odierna